Consegna in 1-3 giorni lavorativi - gratuita oltre i 89€

Valtellina Superiore Maroggia DOCG Agrilu 2021

25.00

Disponibile

Aggiungi alla lista

Fiori rossi freschi, fragola e ciliegia una prugna leggera. La bocca è morbida, delicata i tannini levigati lasciano spazio alla freschezza e alla sapidità tipici della Maroggia, la chiusura è leggera, con note balsamiche. Un vino semplice, che scivola, dove emergono tutte le peculiarità della più piccola DOCG Valtellinese che recentemente ha visto la nascita di alcuni piccoli produttori che stanno riuscendo con la loro interpretazione a valorizzare questa bellissima collina vitata.

VALTELLINA MAROGGIA 

È la sottozona del Valtellina più occidentale. Si estende nella parte più a ovest del comune di Berbenno, al confine con Buglio in Monte, tra i 270 e i 550 metri di altitudine. Il vigneto è raccolto su una superficie limitata. Sono 25 gli ettari della Maroggia, tutti terrazzati, caratterizzati da pendenze importanti. 

Ricchissima la quota di vigne vecchie che superano i 40 anni, ma non mancano impianti nuovi, grazie all’opera di bonifica di aree abbandonate da parte di alcuni produttori virtuosi. I vini di Maroggia, rispetto alle altre sottozone, sono caratterizzati da una spiccata acidità.

maroggia-valtellina-vigneto

AGRILU

Esperienza che nasce in media valle nelle vigne di Maroggia, poi trasportata alla zona del Grumello, nei vigneti di famiglia .

Vinificatori di prima generazion , hanno aderito al progetto cantina 1881 gestendo anche un agriturismo al Pian Di Spagna, lago di Como.

Vigneti ultradecennali, in forte pendenza, coltivati in agricoltura convenzionale danno raccolti che poi vengono gestiti in cantina con i metodi tradizionali, vinificazione in acciaio e grandi botti di rovere. Peculiarità è quella di sposare il progetto di rispetto anche mediante lotta integrata delle avversità, quindi di incidere il meno possibile sui suoli vinificando con metodi tradizionali e di attesa. Il territorio si esprime nei vini prodotti, con le varie sfumature che gli areali possono cedere, quindi vini armonici in Maroggia e di forte carattere in Grumello .

Informazioni aggiuntive

Tipologia

Rosso DOCG, Con menzione sottozona

Annata

2021

Alcol

12,5 % vol.

Bottiglie

Meno di 2500

Vitigni

Nebbiolo, 5% Rossola

Età del vigneto

Oltre 50 anni

Altitudine

Oltre 500 m.

Resa per ettaro

50 quintali

Terreno

Limo, Sabbia

Esposizione

Sud

Fermentazione Alcolica

Acciaio

Malolattica

Acciaio

Affinamento

Botte Grande

Durata Affinamento Legno

12 mesi

Durata Affinamento Totale prima della messa in commercio

Almeno 36 mesi

You may also like…