Consegna in 1-3 giorni lavorativi - gratuita oltre i 89€

Valtellina Superiore Grumello DOCG Agrilu 2020

28.00

Disponibile

Aggiungi alla lista

Rosa e di violetta con sfumature di piante balsamiche. Prepotenti la fragola selvatica con ribes e lampone. Belle le note minerali di pietra che si percepiscono. In bocca dirompe la freschezza dei frutti rossi.

Confronta

VALTELLINA GRUMELLO 

Alzando lo sguardo dalla città di Sondrio, in direzione nord, si può cogliere tutta l’essenza di questa storica sottozona, un cuore compatto e al tempo stesso articolato, per un totale di circa 80 ettari. Il Grumello ha come punto di riferimento geografico e culturale il suo castello, da cui prendono strada due settori. Appena sotto, scivolando verso il capoluogo, è presente un importante nucleo vitato caratterizzato da terrazzi rocciosi e molto impervi. Si trovano le zone Ca’ Rossa, Ca’ Bianca, Sant’Antonio. Sopra al castello, la sottozona è più “lineare”, all’interno del quale si trova l’area dei Dossi Salati e delle Prudenze.

grumello-vigneto-valtellina

Anche nel Grumello la variabilità altimetrica, estesa tra i 350 e i 600 metri, è un fattore chiave di esaltazione delle differenze. I vini di Grumello, rispetto alle altre sottozone, evidenziano notevole morbidezza e longevità.

AGRILU

Esperienza che nasce in media valle nelle vigne di Maroggia, poi trasportata alla zona del Grumello, nei vigneti di famiglia .

Vinificatori di prima generazion , hanno aderito al progetto cantina 1881 gestendo anche un agriturismo al Pian Di Spagna, lago di Como.

Vigneti ultradecennali, in forte pendenza, coltivati in agricoltura convenzionale danno raccolti che poi vengono gestiti in cantina con i metodi tradizionali, vinificazione in acciaio e grandi botti di rovere. Peculiarità è quella di sposare il progetto di rispetto anche mediante lotta integrata delle avversità, quindi di incidere il meno possibile sui suoli vinificando con metodi tradizionali e di attesa. Il territorio si esprime nei vini prodotti, con le varie sfumature che gli areali possono cedere, quindi vini armonici in Maroggia e di forte carattere in Grumello .

Informazioni aggiuntive

Tipologia

Rosso DOCG, Con menzione sottozona

Annata

2020

Alcol

12,5 % vol.

Bottiglie

Meno di 2500

Vitigni

Nebbiolo, 5% Rossola

Età del vigneto

Oltre 50 anni

Altitudine

Oltre 500 m.

Resa per ettaro

50 quintali

Terreno

Limo, Sabbia

Esposizione

Sud

Fermentazione Alcolica

Acciaio

Malolattica

Acciaio

Affinamento

Botte Grande

Durata Affinamento Legno

12 mesi

Durata Affinamento Totale prima della messa in commercio

Almeno 36 mesi

You may also like…

Seleziona almeno 2 prodotti
da confrontare