Millennium Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC Fratelli Agnes 2018
€20.00
Disponibile
Il terroir di Rovescala è particolarmente vocato per la Croatina, il sottosuolo è ricco di argilla e ne permette la coltivazione ai massimi livelli. Inoltre è un terroir dalle antichissime origini storiche, fin da sempre vitato. Si ritiene che, già prima dell’anno mille, Rovescala fosse un vero e proprio villaggio che riuniva già un certo numero di abitanti. Frammenti di anfore, vasi, bottiglie di vetro, e persino un prezioso cyathus di bronzo, usato per la mescita e l’assaggio dei vini, sono venuti alla luce nel corso di recenti scavi archeologici eseguiti nel territorio del comune. Da questi reperti si fa inequivocabilmente risalire la coltivazione della vite all’età romana.

DESCRIZIONE MILLENNIUM BONARDA DELL’O.P. DOC FRATELLI AGNES 2018
Prodotto solo nelle grandi annate, è l’incontro di grappoli spargoli, di giusta maturazione, con acini patrizi e dolci, sapientemente scelti nei luoghi più vocati. Questo vino, in ottemperanza agli antichi canoni di cantina, vuole riproporre, integri, i caratteri di tipicità e pregio universalmente ascritti al Bonarda di Rovescala, la cui tradizione millenaria è storicamente comprovata.
Rosso rubino impenetrabile. Al naso rivela il suo corredo di amarena sotto spirito, confettura di more, petali di viola, a cui seguono cenni di cannella e noce moscata, radice di genziana ed erbe di montagna. All’assaggio colpisce per impatto, buona freschezza e poderoso tannino. Conclude con frutti scuri e spezie supportate da nuace di cenere. Per un anno in botte grande di rovere.

FRATELLI AGNES
L’Azienda Agricola I fratelli Agnes a Rovescala è avamposto dell’Oltrepò tra Pavia e Piacenza. La tradizione enoica locale ha radici molto profonde, come attestano reperti archeologici risalenti all’età romana.
Un documento fra tutti merita la citazione, sia per la significativa testimonianza, sia per lo sfondo pittoresco dell’evocazione storica. E’ un rogito notarile del 22 marzo 1192, conservato a Milano presso l’archivio di Stato, nel quale, a saldo di un debito, tre feudatari lombardi, nobili creditori, impongono al conte di Rovescala, Anselmo, non la restituzione del denaro, bensì la fornitura di 600 congi (20 ettolitri) “de puro vino suarum vinearum de Rovoscalla, de meliori quod habuerit super locum ” L’etichetta del Millennium riporta l’originale rogito notarile del 1192… Vedi Produttore
Informazioni aggiuntive
Tipologia | Rosso DOC |
---|---|
Bottiglie | Meno di 2500 |
Annata | 2018 |
Alcol | 15,5 % vol. |
Vitigni | Croatina |
Resa per ettaro | 45 quintali |
Età del vigneto | Oltre 65 anni |
Terreno | Argilla |
Fermentazione Alcolica | Cemento |
Malolattica | Non Svolta |
Affinamento | Botte Grande, Bottiglia |
Durata Affinamento Legno | 12 mesi |
Durata Affinamento Totale prima della messa in commercio | Almeno 5 anni |
Premi | 3 rose camune Vini Plus Lombardia AIS, 3 viti AIS, Rosa Camuna Verde per bassa solforosa Vini Plus Lombardia AIS |