Consegna in 1-3 giorni lavorativi - gratuita oltre i 89€

Chorey Lès Beaune Vieilles Vignes Domaine Rapet 2017

45.00

Solo 2 pezzi disponibili

Aggiungi alla lista

Chorey Les Beaune Vieilles Vignes Domaine Rapet 2017

Il Chorey Lès Beaune è un vino rosso di Borgogna ancora poco conosciuto, dal comune di Chorey-les-Beaune. Il vitigno utilizzato è il Pinot Nero.

Il nome Chorey deriva dal latino Canus, “Carro”. Il villaggio è situato sulla grande strada romana da Autun a Besançon dove negli anni venti a.C passavano molti cavalli e carri.

Vinificazione: Durante la vendemmia l’uva viene raccolta in piccole cassette per non essere schiacciata e per un’attenta cernita in cantina. Viene usato un nastro trasportatore per il riempimento dei serbatoi in modo da rispettare l’uva. La macerazione pre-fermentativa dura 15 giorni con follature del cappello, permettendo al vino di assorbire la ricchezza e il colore delle bucce prima della pigiatura. L’affinamento avviene in barriques di cui il 30 % nuove per 12 mesi. Il travaso per mezzo di un soffietto elimina la necessità di una pompa, intaccando cosi il meno possibile il vino. Tutti questi accorgimenti limitano il più possibile la manipolazione delle uve e del vino, preservandone così tutta la ricchezza.

Le radici delle vecchie viti di Chorey-Les-Beaune di Domaine Rapet affondano in profondità in un terreno alluvionale, marnoso, calcareo, sassoso e leggermente ferruginoso, discendente dalla Côte de Savigny e dall’Aloxe nel corso di migliaia di anni (ecco perchè è una delle poche eccezioni in cui la denominazione village è permessa ad est della strada D974, l’altra celebre eccezione è Gevrey-Chambertin). 

Al naso: amarena, lampone, frutta rossa matura e marmellata di fragole, mora, cassis, sottobosco, fungo e un accenno speziato.

In Bocca: possiede già una buona rotondità che col tempo tenderà a migliorare e una struttura delicata, esaltata da tannini finissimi, quasi impercettibili. E’ un vino estivo, di grande gusto e classe, soprattutto di grande interesse e quindi fascino. 

Servizio: dai 14-16°C questo vino è un Borgogna versatile. Si abbina ad antipasti caldi, pollame arrosto o carne di manzo bollita, il meglio è con le frattaglie come rognone e fegato e perchè no una pizza ! 

Vedi Produttore 

You may also like…